Vivere un aborto in solitudine

Vivere un aborto in solitudine

Se stai affrontando il dolore per un aborto (spontaneo o volontario) e nessuno nel tuo ambiente ha mai vissuto un’esperienza simile, il senso di solitudine che provi può essere amplificato. Il lutto per un’interruzione di gravidanza è spesso invisibile agli occhi degli altri, e la mancanza di comprensione può rendere ancora più difficile l’elaborazione del dolore.

Potresti sentirti incompresa e isolata

L’assenza di persone che possano capire il dolore dell’aborto può farti sentire isolata nel tuo vissuto emotivo. Anche se amici e familiari cercano di offrire supporto, potrebbero non sapere cosa dire o come comportarsi, portandoti a chiuderti nel tuo dolore.

Possibili conseguenze:

  • Evitare di parlarne per paura di non essere capita.
  • Sentirti “diversa” o sola nel tuo dolore.
  • Avere difficoltà a esprimere emozioni senza sentirti giudicata o sminuita.

Potresti dover ascoltare frasi inadeguate e vedere minimizzato il tuo dolore

Chi non ha vissuto un aborto potrebbe non comprenderne l’impatto emotivo e dire frasi che, anche se in buona fede, risultano dolorose:
“Almeno è successo presto.”
“Sei giovane, puoi riprovarci.”
“Forse è stato meglio così.”

Queste parole possono farti sentire ancora più sola e non legittimata a vivere il tuo lutto.

Possibili conseguenze:

  • Senso di colpa per il tuo dolore (“Forse esagero?”).
  • Rabbia o frustrazione nei confronti degli altri.
  • Evitare di esprimere il tuo lutto per paura di reazioni sbagliate.

Potresti incontrare difficoltà a trovare spazi di condivisione

Se nessuno intorno ha vissuto un aborto, può essere difficile trovare persone con cui condividere l’esperienza e sentirti compresa. Questo può far sembrare il lutto ancora più pesante.

Possibili conseguenze:

  • Bisogno di confrontarti, ma difficoltà a trovare qualcuno che possa capire.
  • Sensazione di “non avere diritto” di soffrire.
  • Paura di essere giudicata o di essere vista come “fissata” sulla perdita.

Potresti dover gestire da sola emozioni complesse

Il dolore dell’aborto non è solo tristezza, può includere altre emozioni contrastanti come:
Senso di colpa (Ho sbagliato qualcosa?).
Rabbia (Perché è successo proprio a me?).
Paura per il futuro (E se non riuscissi ad avere un figlio?).
Vergogna (Meglio non parlarne, nessuno capirebbe).

Senza un confronto con chi ha vissuto esperienze simili, queste emozioni possono sembrare soverchianti e difficili da elaborare.

Come posso aiutarti

Posso offrirti uno spazio sicuro e comprensivo, in cui potrai:
Esprimere liberamente il tuo dolore, senza paura di essere giudicata.
Ricevere validazione emotiva, comprendendo che il tuo lutto è reale e merita spazio.
Affrontare il senso di colpa e la paura, attraverso un percorso di elaborazione.
Trovare strategie per gestire il dolore, senza doverlo nascondere o reprimere.
Attraversare il lutto non da sola.

Conclusione

Affrontare un aborto senza il supporto di persone che abbiano vissuto esperienze simili può essere doloroso e isolante. Tuttavia, esistono spazi di ascolto e professionisti capaci di offrire comprensione e sostegno.

Il lutto è un’esperienza intensa e spesso solitaria, ma non sei costretta ad affrontarla da sola.

Vivere un aborto in solitudine

Pubblicato per la prima volta il 20 marzo 2025

Commenta