Piangono la scomparsa prematura di… Ecco come l’abitudine di usare certe parole traccia nel nostro immaginario un particolare modo di prevedere il futuro. Un’abitudine che si radica al punto da faticare terribilmente a cambiare prospettiva. Innanzitutto, come sempre, è difficile trovare la parola ‘morte’ quando si parla di morte… questo […]
Pensieri sparsi
Come si supera la morte di un figlio? Faccio parte di alcuni gruppi dedicati alle persone in lutto su Facebook. Capita abbastanza frequentemente che emerga la domanda: come si fa a ‘superare’ la morte di un figlio? È nel linguaggio comune dire che la morte debba essere superata, un po’ […]
Accadono cose che ci mettono in crisi Può succedere che la vita ci presenti un evento al quale non siamo preparati e che – inaspettatamente – ci metta in crisi. Siamo talmente abituati a programmare ogni cosa, certi che se ci impegneremo (volere è potere!) allora tutto andrà secondo i […]
Come trasformare il dolore Dolore: Sensazione spiacevole che affligge (etimo) Qualunque sensazione soggettiva di sofferenza provocata da un male fisico; Patimento dell’animo, strazio, sofferenza morale (treccani) Sensazione di sofferenza fisica, morale, spirituale (garzanti) Esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a (o simile a quella associata a) un danno tissutale potenziale […]
Cose da non dire… Molto spesso mi trovo di fronte alla rabbia di chi sta vivendo pezzi dolorosi della sua esistenza senza che il mondo intorno se ne accorga e/o sappia come fare per interagire con lei/lui. Nascono così i decaloghi delle cose da non dire/fare/baciare/lettera e testamento. Sì perché […]
Le cose belle accadono a… «Le cose belle accadono a chi sa aspettare, a chi si impegna per guadagnarsele!» Siamo immersi in questa cultura: la felicità e la soddisfazione sono il giusto riconoscimento per chi si è dato da fare. Pare scontato che l’impegno di per sé generi un guadagno: […]