Parole che curano Ero davanti alla psicoterapeuta che mi ha accolto dopo la morte delle mie figlie, lei dietro la scrivania, col camice bianco, intenta ad appuntare su un figlio quanto le stavo raccontando. Io ero dall’altra parte, gli occhi colmi di lacrime, il fazzoletto accartocciato in mano, a cercare […]
Il blog
Il lutto perinatale – Conferenza NIMO Domenica 7 aprile ho relazionato sul lutto perinatale alla prima Conferenza di NIMO, il Network Italiano su Morte e Oblio. Per me è stato un onore essere stata selezionata fra i candidati, sì perché per poter partecipare alla Conferenza occorreva inviare un abstract, in […]
Alla morte non c’è rimedio, però… «Il tuo lutto è fisiologico, il mio no. Il mio è innaturale, perciò tu non puoi capire cosa sto provando.» Quando a parlare è il dolore, escono fuori cose totalizzanti. Talvolta fastidiose. Si tratta delle verità percepite. Perché la nostra realtà non è ‘vera’, […]
Letture per funerale – lutto perinatale Nell’organizzare l’ultimo saluto o la commemorazione di un piccolino o una piccolina, che si scelga una funzione religiosa o laica, talvolta accade di non sapere quali letture scegliere. Proprio recentemente ho composto una poesia espressamente dedicata per queste occasioni, che mi auguro potrà esserti […]
È arrivato un nuovo bebè Cosa significa aspettare un figlio? Beh, significa molte cose… innanzitutto significa modificare le sinapsi del cervello di mamma e papà. Qualunque nuovo pensiero o esperienza, apporta novità nel nostro cervello: nuove strade, associazioni, idee… immagini, progetti, sogni, desideri. Ogni volta che ci immaginiamo qualcosa, lo […]
Ti dicono che non c’è più battito Cosa accade quando ci troviamo di fronte ad una situazione nuova?Tentenniamo, il tempo che occorre al nostro cervello per andare a recuperare la traccia incamerata di una situazione simile e mettere in atto la reazione impressa.Se la reazione funziona (ci permette di sopravvivere) […]