Morire è naturale, a qualunque età. So che questa affermazione genererà scompiglio, disappunto, persino disgusto… Eppure basta rispolverare uno dei termini con cui siamo definiti noi umani per averne contezza: mortali. Cioè, moriremo sicuramente. Quando? Questa è la vera incognita. Tutta la nostra cultura si basa sulla paura della morte. […]
Il blog
Quando non è arcobaleno Le chiamano ‘Arcobaleno’, le gravidanze successive ai lutti perinatali. Ormai le definiscono così persino alcune ostetriche. Mentre alcuni (noi di Luttoperinatale.life) cercano di sensibilizzare sulle insidie delle gravidanze successive ai lutti perinatali, sul pericolo di incitare a cercare un altro figlio per colmare il vuoto lasciato […]
Come si supera la morte di un figlio? Faccio parte di alcuni gruppi dedicati alle persone in lutto su Facebook. Capita abbastanza frequentemente che emerga la domanda: come si fa a ‘superare’ la morte di un figlio? È nel linguaggio comune dire che la morte debba essere superata, un po’ […]
È un dolore che non passerà mai Lo sento dire spesso, come una promessa, una rassicurazione… una condanna. Tranquilli, la vita va avanti: impareremo a stare e portare questo peso, ci abitueremo, ad un certo punto sorrideremo di nuovo, qualche volta persino sembrerà di gioire, ma in fondo questo dolore […]
Come trasformare il dolore Dolore: Sensazione spiacevole che affligge (etimo) Qualunque sensazione soggettiva di sofferenza provocata da un male fisico; Patimento dell’animo, strazio, sofferenza morale (treccani) Sensazione di sofferenza fisica, morale, spirituale (garzanti) Esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a (o simile a quella associata a) un danno tissutale potenziale […]
Cose da non dire… Molto spesso mi trovo di fronte alla rabbia di chi sta vivendo pezzi dolorosi della sua esistenza senza che il mondo intorno se ne accorga e/o sappia come fare per interagire con lei/lui. Nascono così i decaloghi delle cose da non dire/fare/baciare/lettera e testamento. Sì perché […]