Come affrontare i primi giorni del lutto

Come affrontare i primi giorni del lutto

Se hai appena perso una persona cara, so che le parole possono sembrare vuote di fronte a un dolore così grande.

Il lutto travolge, lascia senza fiato, e forse in questo momento tutto sembra irreale. Voglio dirti che è normale sentirsi sopraffatti. Non c’è un modo “giusto” di reagire, né tempi prestabiliti per il dolore.

Permettiti di sentire le tue emozioni
Non avere paura delle tue emozioni. Tristezza, rabbia, senso di vuoto, confusione: ogni sentimento è valido. Il dolore non va nascosto o soffocato, ma accolto con gentilezza.

Chiedi aiuto senza paura
Non devi affrontare tutto da sola/o. Parlare con una persona di fiducia, un familiare o un amico può alleggerire il peso che porti dentro. Se ne senti il bisogno, affidati a un professionista: il dolore condiviso diventa più leggero.

Prenditi cura di te, anche se sembra impossibile
Mangiare qualcosa, riposare un po’, respirare profondamente: piccoli gesti quotidiani possono aiutarti a ritrovare un equilibrio, anche se ora ti sembrano insignificanti.

Non avere fretta di “stare meglio”
Il lutto è un percorso, non una gara. Ci saranno giorni difficili, momenti in cui il dolore sembrerà insopportabile, ma poco alla volta troverai il tuo modo di andare avanti, senza dimenticare chi hai amato.

I primi giorni dopo una perdita sono spesso i più difficili: il dolore è intenso, la mente può essere annebbiata dallo shock e dall’incredulità, e la quotidianità sembra svanire sotto il peso dell’assenza. In questo momento così delicato posso offrirti un primo spazio di sostegno e contenimento emotivo, aiutandoti a navigare tra le emozioni e i bisogni immediati.

Perché i primi giorni del lutto sono così difficili?

  • Shock e incredulità – La perdita può sembrare irreale, e la mente fatica ad accettarla.
  • Ondate di dolore improvvise – Alternanza tra momenti di profonda tristezza e momenti di apparente calma.
  • Difficoltà a gestire le responsabilità pratiche – Organizzare il funerale, comunicare la notizia, affrontare le prime formalità burocratiche può sembrare schiacciante.
  • Senso di vuoto e smarrimento – La routine quotidiana cambia, e il mondo esterno può sembrare distante o indifferente.
  • Isolamento emotivo – Si può sentire il bisogno di parlare, ma anche la paura di “pesare” sugli altri.

Come posso aiutarti nei primi giorni del lutto?

Accoglienza e ascolto senza giudizio

  • Con me sei libera/o di esprimere il tuo dolore, senza sentirti in dovere di “stare bene” o di essere forte.

Normalizzazione delle emozioni

  • Posso spiegarti l’origine e il senso di alcune emozioni come shock, confusione, rabbia o senso di irrealtà. Tutte queste reazioni sono normali e fanno parte del processo di elaborazione.

Sostegno nella gestione delle prime difficoltà pratiche

  • Posso aiutarti a trovare strategie per affrontare i compiti immediati, come comunicare la notizia o gestire il funerale, senza sentirti sopraffatta/o.

Prevenire l’isolamento

  • Posso offrirti uno spazio sicuro di supporto, soprattutto se non ti senti compreso o temi di essere un peso per gli altri.

Dare piccoli strumenti per affrontare il quotidiano

  • Posso suggerirti strategie semplici per affrontare le giornate, come concederti momenti di pausa, mantenere una minima routine o accettare il supporto di amici e familiari.

Conclusione

Nei primi giorni del lutto, la consulenza non può cancellare il dolore, ma può offrire un’ancora di sostegno per affrontare il momento più difficile senza sentirsi soli. Un aiuto delicato, rispettoso e presente, che permette di iniziare il percorso dell’elaborazione con maggiore consapevolezza e cura di sé.

Come affrontare i primi giorni del lutto

Pubblicato per la prima volta l'11 marzo 2025

Commenta