Quando il lutto perinatale resta segreto Il segreto nel lutto perinatale può essere deleterio perché aggiunge un ulteriore peso emotivo alla sofferenza già intensa dei genitori. Il dolore per la perdita di un bambino durante la gravidanza o poco dopo la nascita è spesso vissuto in solitudine, perché la società […]
Uncategorized
Parlare di aborto non è mai semplice Questa riflessione emerge in seguito alla lettura dell'articolo “L’obbligo di seppellire i feti è un orrore”. Viale contro le norma del Comune di Torino, pubblicato su La Stampa il 4 novembre 2024. Quando si parla di aborto la discussione non è mai semplice… […]
Non lascio mai un dolore senza titolo prima di tutto guardo il dolore da molto vicino, faccio lente d’ingrandimento sui lividi ripercorro con la carezza dell’indice tutta la pelle sbattuta, salvo quel giorno a impegni di memoria ripesco il momento ne studio il movente, se ci arrivo con la bocca […]
Insegnare e imparare Insegnare sta per “fissare in”. Si tratta di una pratica attiva: decido che voglio “imprimere in” qualcuno qualcosa e mi adopero per farlo. Imparare sta per “prendere possesso”. Un’altra pratica attiva: decido che voglio “impadronirmi” di qualcosa e mi adopero per farlo. I miei morti nel loro […]
Cos’è il dolore? – intervista a James Hillman Proseguiamo la disamina di James Hillman sul dolore: Io parlerei piuttosto di una ferita, la sensazione infatti è quella di una ferita. Una ferita è un’apertura: qualcosa sta cercando di dire qualcosa. Una ferita è anche un bocca e se sapessimo ascoltarla… […]
Perché esiste il dolore? – Intervista a James Hillman La religione cristiana ci da Adamo ed Eva: siamo stati cacciati dal Paradiso Terrestre e per questo soffriamo. I padri della Chiesa dicevano che soffriamo a causa del nostro modo animalesco di procreare, perché dobbiamo procreare attraverso la sessualità e questa […]