La memoria perduta Fin dai tempi antichi i bambini morivano durante la gravidanza e anche allora non c’erano parole. Tuttavia doveva esistere un sapere intimo, interiorizzato, maturato con l’esperienza. Era solito assistere al dipanarsi della vita nel luogo in cui essa si svolgeva, sotto gli occhi di tutti: la casa. […]
Lutto perinatale
Leggi sulla sepoltura dei feti Disposizioni di legge in caso di bambino nato-morto (ovvero bambini che abbiano superato la 28esima settimana di gestazione al momento del parto) Art. 74 del Regio Decreto 09.07.1939 n. 1238: “Quando al momento della dichiarazione di nascita il bambino non è vivo, il dichiarante deve […]
Nelle mie maternità interrotte niente angeli I miei figli non sono angeli Intervista a cura di Silvia Manzani No, niente angeli nelle mie maternità interrotte e ora spiego perché… Gli angeli sono legati a Dio. Il mio rapporto con Dio è un po’ complicato, diciamo che ho trovato un compromesso: […]
La semantica nella Maternità interrotta Ricordo benissimo una delle prime ecografie: ancora non sapevo che quell’immagine sfocata rappresentasse una bambina, ma tutti sapevano che quell’immagine sfocata fosse la mia bambina. Lo sapevano tutti, anche il ginecologo, che ha stampato più di un’immagine e me l’ha consegnata nelle mani con un […]
Socializzazione del lutto perinatale Girovagando per la rete, l’altra notte, ho trovato una discussione interessante, (anche se un po’ datata, quindi forse anacronistica) in merito alla ‘socializzazione del lutto perinatale’. Il prof. Vereni, docente di antropologia, si poneva una domanda come persona che: (…) di fronte a un dolore solo […]
La favola delle biglie C’era una volta Dio… “…ma chi è Dio?” …mmmh… Dio è un omone grande grande, dai capelli molto lunghi e la barba lunghissima tutta bianca, ha il volto appena un po’ rugoso perché non è giovanissimo, ha gli occhi azzurri, di un azzurro trasparente, quasi come […]