Cose da non dire… Molto spesso mi trovo di fronte alla rabbia di chi sta vivendo pezzi dolorosi della sua esistenza senza che il mondo intorno se ne accorga e/o sappia come fare per interagire con lei/lui. Nascono così i decaloghi delle cose da non dire/fare/baciare/lettera e testamento. Sì perché […]
Erika Zerbini
Le cose belle accadono a… «Le cose belle accadono a chi sa aspettare, a chi si impegna per guadagnarsele!» Siamo immersi in questa cultura: la felicità e la soddisfazione sono il giusto riconoscimento per chi si è dato da fare. Pare scontato che l’impegno di per sé generi un guadagno: […]
Parole che curano Ero davanti alla psicoterapeuta che mi ha accolto dopo la morte delle mie figlie, lei dietro la scrivania, col camice bianco, intenta ad appuntare su un figlio quanto le stavo raccontando. Io ero dall’altra parte, gli occhi colmi di lacrime, il fazzoletto accartocciato in mano, a cercare […]
Il lutto perinatale – Conferenza NIMO Domenica 7 aprile ho relazionato sul lutto perinatale alla prima Conferenza di NIMO, il Network Italiano su Morte e Oblio. Per me è stato un onore essere stata selezionata fra i candidati, sì perché per poter partecipare alla Conferenza occorreva inviare un abstract, in […]
Stai preparando la tesi sul lutto perinatale? Ultimamente capita spesso di trovare richieste di aiuto per la tesi. Che siano ostetriche o future psicologhe (solo donne!), l’iter è sempre lo stesso: mail, messaggio in direct su Instagram, su Facebook e richiesta di accesso al gruppo privato Luttoperinatale.life. Come primo suggerimento […]
Alla morte non c’è rimedio, però… «Il tuo lutto è fisiologico, il mio no. Il mio è innaturale, perciò tu non puoi capire cosa sto provando.» Quando a parlare è il dolore, escono fuori cose totalizzanti. Talvolta fastidiose. Si tratta delle verità percepite. Perché la nostra realtà non è ‘vera’, […]