La relazione è nutrimento Immagina d’aver trascorso tutta la giornata impegnata nelle tante incombenze più qualche imprevisto, finché ti accorgi che è giunta sera senza aver mangiato nulla. Lo stomaco brontola, l’attenzione vacilla, arranchi fino al primo negozio di alimentari e… Ti fermi. Ci pensi. Ci ripensi. «Entro o non […]
Erika Zerbini
La morte di un figlio si supera? (…segue) Nei gruppi dedicati alle persone in lutto, alla domanda: «Come si ‘supera’ la morte di un figlio?» la maggior parte delle risposte che puoi trovare si possono radunare sostanzialmente in due grandi gruppi: 1. «Non si può.» 2. «Col tempo ci si […]
Come si supera la morte di un figlio? Faccio parte di alcuni gruppi dedicati alle persone in lutto su Facebook. Capita abbastanza frequentemente che emerga la domanda: come si fa a ‘superare’ la morte di un figlio? È nel linguaggio comune dire che la morte debba essere superata, un po’ […]
È un dolore che non passerà mai Lo sento dire spesso, come una promessa, una rassicurazione… una condanna. Tranquilli, la vita va avanti: impareremo a stare e portare questo peso, ci abitueremo, ad un certo punto sorrideremo di nuovo, qualche volta persino sembrerà di gioire, ma in fondo questo dolore […]
Accadono cose che ci mettono in crisi Può succedere che la vita ci presenti un evento al quale non siamo preparati e che – inaspettatamente – ci metta in crisi. Siamo talmente abituati a programmare ogni cosa, certi che se ci impegneremo (volere è potere!) allora tutto andrà secondo i […]
Come trasformare il dolore Dolore: Sensazione spiacevole che affligge (etimo) Qualunque sensazione soggettiva di sofferenza provocata da un male fisico; Patimento dell’animo, strazio, sofferenza morale (treccani) Sensazione di sofferenza fisica, morale, spirituale (garzanti) Esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole associata a (o simile a quella associata a) un danno tissutale potenziale […]