Sospetta reazione avversa in gravidanza e allattamento: alcune testimonianze Gravidanza: 👉🏻 donna alla 33esima settimana di gravidanza, inoculazione del siero la mattina, nel pomeriggio si è sentita male, la sera non sentiva più il bambino, il giorno seguente cesareo d’urgenza. Il bambino è nato con una grave asfissia, è stato […]
Erika Zerbini
Suggeriamo l’immediata sospensione dei vaccini mRNA Covid per l’uso in gravidanza e allattamento, insieme al ritiro dei vaccini mRNA a bambini o nella popolazione in generale in età fertile. Sono queste le conclusioni dei revisori del noto studio Shimabukuro et al. (2021), usato per sostenere l’uso sicuro dei vaccini mRNA […]
È un dovere segnalare un effetto avverso «Il Decreto del Ministero della Salute 30 aprile 2015 ha ribadito l’obbligo di segnalare tempestivamente le sospette reazioni avverse da farmaci e da vaccini e ha definito dei limiti di tempo entro cui gli operatori sanitari sono tenuti ad effettuare la segnalazione alla Rete […]
Il Monumento al bambino Mai nato, dello scultore Martin Hudáček, si trova nella località Bardejovska Nova Ves, in Slovacchia ed è un’opera che non mi è mai piaciuta. Partendo dalla sua denominazione: Bambino Mai nato. Finché li continueremo a chiamare Mai nati, negheremo la realtà dell’esistenza, della relazione, della morte, […]
Sul senso di inadeguatezza …e dopo il senso si colpa, innato e presente in ognuno di noi, esseri finiti che tendono all’infinito (senza riuscirci ed ecco il senso di colpa), a stretto giro compare l’inadeguatezza, che talvolta si traduce in isolamento, altre volte in prevaricazione. Ne parlavo a pranzo con […]
Il senso di colpa nel lutto perinatale Nel Medioevo, le donne che morivano di parto insieme ai loro bambini, erano considerate colpevoli di aver interrotto la vita del figlio. Ritenute anime malefiche, venivano trafitte con un palo acuminato insieme ai piccoli, perché non uscissero dalle tombe e non andassero a […]