Le mie figlie sono in ogni momento felice «Quando mi accorgo che sto vivendo un momento felice, subito dopo mi sento in colpa perché ho la sensazione di stare dimenticando mia figlia, mio figlio». Quanto è difficile allontanarsi dal dolore perché il dolore è ciò che resta di quel figlio […]
Archivi Mensili: Novembre 2022
La parola mancante Fra le considerazioni che si trovano continuamente a supporto di quanto il lutto perinatale sia un vero e proprio tabù, spicca quella legata alla parola mancante: non esiste un termine per definire “il genitore che ha perso un figlio”. Esiste però un termine per definire il coniuge […]
Lasciarti andare Fare con l’assenza è stato dapprima restare in qualche modo legata alla presenza. Pensavo che le mie figlie fossero da qualche parte intorno a me, pur non potendole vedere. Potevo avvertire la loro presenza e andavo cercandola nei colori del cielo, nell’aria che accarezzava il viso, nel calore […]
Avere cura «Pace interiore: 12 modi per trovarla» «5 consigli per essere felici» «Elaborazione del lutto: 9 punti che possono davvero aiutarti» Sembra che vivere sia una cosa facile: basta seguire il protocollo ideato da qualche luminare e il gioco è fatto! Si impiega più tempo a trovare la formula […]
Commemorare i defunti in epoca perinatale La morte è tale ancor prima della religione. Commemorare i defunti è fatto umano, successivamente qualcuno può assegnargli anche valenza religiosa. I riti sono gesti che aiutano l’umano a compiere passaggi significativi, talvolta piuttosto faticosi, essi servono a dare forma, contenere ed esprimere le […]
Morti come gli altri …se fossi una persona che commemora i morti, le mie bambine morte in epoca pre e perinatale sarebbero ricordate il 2 di novembre, perché loro sono decedute come tutti gli altri defunti. Non sono una persona che commemora i morti: i miei morti sono parte di […]