Lutto perinatale: diciamo le cose come stanno Vi mostro una cosa. Molto spesso quando si parla di lutto perinatale lo si fa in questi termini: «Il lutto perinatale NON È SOLO la perdita di un figlio.» Lo sentite? Quel figlio finisce in secondo piano o, al meglio, sullo stesso piano […]
Il blog
Il dolore non si dimentica C’è una differenza sottile – ma fondamentale – tra dire “non dimenticherò mai quel dolore” e “quel dolore farà male per sempre”.La prima affermazione è vera: il dolore legato a una perdita profonda, come quella perinatale, resta inciso nella nostra storia.La seconda, invece, è una […]
Quando la terapia non basta Ci sono momenti in cui, anche dopo anni di terapia, ci si ritrova ancora a cercare. Cercare parole giuste, ascolto autentico, comprensione piena. Cercare qualcuno che davvero sappia di cosa si sta parlando. E questo non è un fallimento. Ma è un segnale. È il […]
Aiutare significa costruire ponti, non muri La reazione degli altri di fronte al lutto perinatale è spesso deludente. C’è chi minimizza, chi cambia discorso, chi evita del tutto. Così, chi sta soffrendo si ritrova solo, senza la possibilità di raccontare e raccontarsi. Il dolore resta dentro, e scava. L’indifferenza o […]
Quando gli altri non capiscono – Laboratorio esperienziale La solitudine Una delle ferite più profonde, dopo una perdita perinatale, è la solitudine relazionale.Il dolore è già tanto, ma spesso si raddoppia quando le persone intorno a noi non sanno come starci accanto:🔹 chi minimizza🔹 chi cambia discorso🔹 chi si allontana […]
Tutte le sofferenze hanno diritto di parola In questi giorni ho condiviso l’iniziativa del Cerchio di parola rivolto a chi sta soffrendo dopo un’interruzione volontaria di gravidanza, con il desiderio di offrire uno spazio sicuro e accogliente per chi porta dentro di sé una ferita spesso taciuta. Una delle persone […]